

Chi siamo
Fondata a Pavia di Udine, nel Friuli Venezia Giulia, Daytona è un’azienda che da 50 anni è sinonimo di qualità e innovazione nel settore della produzione di pannellature semilavorate e piani tavolo. Grazie alla nostra esperienza e alla continua ricerca tecnologica, siamo in grado di offrire soluzioni su misura per l'industria del mobile e della falegnameria, soddisfacendo anche le richieste più esigenti.
Il nostro team lavora con passione e competenza, garantendo un servizio affidabile e tempestivo.
Il nostro team lavora con passione e competenza, garantendo un servizio affidabile e tempestivo.
Cosa Facciamo
In Daytona, ci occupiamo della produzione di pannellature semilavorate per il settore del mobile e della falegnameria, con una particolare attenzione alla realizzazione di piani tavolo.
Disponiamo di un ampio magazzino di materie prime che include pannelli di truciolare e mdf di vari spessori, laminati, nobilitati e stratificato HPL.
Il ciclo produttivo inizia dalla sezionatura dove vengono portati alla misura prestabilita i pannelli acquistati nei formati commerciali più diffusi, per passare ad una linea di squadra bordatura e all’incollatore ad alta frequenza dove vengono applicati su pannelli squadrati e/o sagomati i masselli in legno di varie essenze prima di passare alla linea di calibratura e quindi alla linea di pressatura dove vengono impiallacciati nelle varie essenze o nobilitati con il laminato.
Di seguito le macchine dedicate alla lavorazione dei bordi con la profilatura/sagomatura o il rivestimento degli stessi con bordi in bobina, sia in legno che in materiale plastico in finitura, tipicamente ABS e quindi le varie macchine CNC per le diverse lavorazioni di foratura, fresatura e rivestimento dei bordi sui pannelli sagomati.
Disponiamo inoltre di una CNC a 5 assi per le lavorazioni più impegnative e particolari, di una bordatrice softforming per il rivestimento dei profili sottosquadro.
Disponiamo di un ampio magazzino di materie prime che include pannelli di truciolare e mdf di vari spessori, laminati, nobilitati e stratificato HPL.
Il ciclo produttivo inizia dalla sezionatura dove vengono portati alla misura prestabilita i pannelli acquistati nei formati commerciali più diffusi, per passare ad una linea di squadra bordatura e all’incollatore ad alta frequenza dove vengono applicati su pannelli squadrati e/o sagomati i masselli in legno di varie essenze prima di passare alla linea di calibratura e quindi alla linea di pressatura dove vengono impiallacciati nelle varie essenze o nobilitati con il laminato.
Di seguito le macchine dedicate alla lavorazione dei bordi con la profilatura/sagomatura o il rivestimento degli stessi con bordi in bobina, sia in legno che in materiale plastico in finitura, tipicamente ABS e quindi le varie macchine CNC per le diverse lavorazioni di foratura, fresatura e rivestimento dei bordi sui pannelli sagomati.
Disponiamo inoltre di una CNC a 5 assi per le lavorazioni più impegnative e particolari, di una bordatrice softforming per il rivestimento dei profili sottosquadro.

Eseguiamo le più svariate lavorazioni sui pannelli in HPL realizzando la filettatura/maschiatura dei fori direttamente sul materiale stesso.
I nostri prodotti sono progettati per rispondere alle esigenze dei professionisti dell'arredamento che cercano materiali di qualità, resistenti e pronti all’uso. Utilizziamo tecniche avanzate e materiali selezionati, garantendo precisione e durabilità. Siamo il partner ideale per chi desidera personalizzare ogni progetto, combinando estetica e funzionalità.
I nostri prodotti sono progettati per rispondere alle esigenze dei professionisti dell'arredamento che cercano materiali di qualità, resistenti e pronti all’uso. Utilizziamo tecniche avanzate e materiali selezionati, garantendo precisione e durabilità. Siamo il partner ideale per chi desidera personalizzare ogni progetto, combinando estetica e funzionalità.
Sostenibilità Ambientale
In Daytona, crediamo fermamente che innovazione e sostenibilità vadano di pari passo. Per questo, il nostro stabilimento a Pavia di Udine è alimentato da pannelli solari, riducendo il consumo di energia fossile e minimizzando il nostro impatto ambientale. Utilizziamo processi produttivi efficienti e tecnologie a basso consumo per garantire prodotti di alta qualità con il minimo impatto ambientale.
Siamo certificati FSC e collaboriamo con le aziende del distretto e con gli altri partner del settore per l’approvvigionamento del legname certificato.
La nostra missione è coniugare eccellenza produttiva e rispetto per l'ambiente, offrendo soluzioni ecologiche per il futuro.
Siamo certificati FSC e collaboriamo con le aziende del distretto e con gli altri partner del settore per l’approvvigionamento del legname certificato.
La nostra missione è coniugare eccellenza produttiva e rispetto per l'ambiente, offrendo soluzioni ecologiche per il futuro.


Dove ci troviamo